Domanda di: Boris Silvestri | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.9/5
(21 voti)
Camilla nei primi mesi dopo l'ascesa al trono della coppia, seguita alla morte della regina Elisabetta II, l'8 settembre 2022, aveva avuto il titolo di “regina consorte”: una come forma di rispetto per evitare sovrapposizioni con il titolo di regina, legato per oltre 70 anni alla figura amatissima di Elisabetta II.
Perché Camilla e regina mentre Filippo era principe?
Perché Camilla è regina e non regina consorte
La moglie del sovrano acquisisce il titolo che era già stato del principe Filippo in quanto la sua appartenenza alla famiglia reale britannica è da attribuire esclusivamente alle nozze con il sovrano e non a una discendenza diretta.
Per rispetto verso la madre di William e Harry e per rassicurare i sudditi, a lei non fu conferito il titolo di principessa del Galles - oggi passato a Kate Middleton - ma quello secondario di Duchessa di Cornovaglia. In questa veste ha partecipato a impegni pubblici, spesso insieme al marito.
Il principe Filippo, marito della regina Elisabetta, non è mai stato incoronato re consorte, al contrario delle Regine consorti d'Inghilterra. Potrebbe sembrare un'ingiustizia, invece è solo una consuetudine, una norma non scritta e che non ha una causa ben precisa.
Ma Edward era innamorato della divorziata americana Wallis Simpson e dovette scegliere tra la corona e il suo cuore. Alla fine, abdicò alla corona a favore del fratello Giorgio VI, cambiando di conseguenza il corso della vita di Elisabetta, che divenne automaticamente l'erede della corona britannica.