Come si levano i graffi?

Domanda di: Dr. Pierfrancesco Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

La carta vetrata insieme alla pasta abrasiva sono i prodotti ideali per togliere i graffi dalla carrozzeria. Nel caso della carta vetrata usa quella a grana 2000, strofina in senso parallelo all'abrasione sulla vettura per eliminare graffi della carrozzeria, e una volta terminato risciacqua nuovamente.

Come togliere subito i graffi?

Un rimedio casalingo molto più semplice è il dentifricio. Le particelle abrasive in esso contenute riescono a eliminare i graffi altrettanto bene. Applicare il dentifricio con un panno umido sul punto da trattare e lucidare così da far sparire il graffio.

Come togliere i graffi superficiali?

munitevi di pasta abrasiva e cotone, se il graffio non è troppo profondo la pasta abrasiva per auto a grana fina può bastare. Si tratta di una sostanza che riesce a sospingere alcune particelle di vernice che si trovano attorno al graffio verso l'interno del solco, cercando di riempirlo per eliminare il danno.

Perché il dentifricio toglie i graffi?

Potrebbe essere capitato prima o dopo di imbattersi in un “trucco pratico” che dice che il dentifricio toglie i graffi e le piccole imperfezioni sul display dello smartphone, del tablet oppure di un altro dispositivo tecnologico.

Cosa si può usare al posto della pasta abrasiva?

Il dentifricio: sostituto della pasta abrasiva per auto

La pasta abrasiva usata dal carrozziere per rimuovere graffi dalla vostra automobili potrà essere facilmente sostituita dal dentifricio.

Tutorial: come eliminare i graffi dalla carrozzeria