Come si mangia il cioccolato fondente?

Domanda di: Guido Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (36 voti)

Il cioccolato, per sua natura, in realtà non si mastica: deve fondere in bocca, spinto delicatamente contro il palato, e mentre si scioglie va lentamente succhiato in modo da aprirsi in tutti gli anfratti e le diverse percezioni della lingua.

Come si mangia la cioccolata fondente?

Mettine un pezzetto in bocca, ma non masticarlo immediatamente, altrimenti fuoriescono i sapori amari, che sono caratteristici di quello fondente; limitati a romperlo leggermente in piccoli pezzi, quanto basta perché inizino a fondersi da soli. Il burro di cacao inizia a sciogliersi e maschera tutte le note amare.

Quando mangiare un pezzo di cioccolato fondente?

Il migliore momento della giornata in cui mangiare il cioccolato sarebbe la mattina, quando si ha più tempo a disposizione per bruciarne le calorie e più bisogno di energia per affrontare la giornata. Soprattutto viste le sue proprietà benefiche contro lo stress.

Come mangiare cioccolato fondente 99%?

Mangio cioccolato fondente al 99% da anni. Non è possibile mangiarne grandi quantità. È indicato quindi per chi desidera il cioccolato ma ama stare in forma. Ideale abbinamento al caffè, ad un liquore o un amaro, magari a fine pasto per controbilanciare un dolce liquido particolarmente zuccherato.

Cosa succede se mangi cioccolato fondente tutti i giorni?

Aumenta il colesterolo cattivo

Mentre i flavonoidi del cacao possono essere collegati all'abbassamento del colesterolo, alcuni tipi di cioccolato, specialmente se consumati in eccesso, possono portare ad un aumento dei livelli di colesterolo cattivo.

MANGIA CIOCCOLATO FONDENTE OGNI GIORNO, questo SUCCEDERA' al tuo corpo…