Quando CSP e CSE possono coincidere?

Domanda di: Claudia Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Solo nel caso di opere di valore inferiore a 100.000 euro per lavori privati non soggetti all'obbligo del permesso di costruire, le due figure possono coincidere.

Quando CSE CSP?

Il CSP non è necessario, secondo quanto dice il comma 11 dell'articolo 90 quando i lavori privati sono di importo inferiore ai 100.000 euro. In questo caso basta nominare un CSE prima dell'inizio dei lavori.

Quali requisiti devono avere i CSP e CSE?

CSP/CSE: requisiti formativi necessari

Per ricoprire i ruoli di CSP e di CSE è necessario essere in possesso di determinati requisiti formativi come: diploma di laurea in ingegneria, architettura, geologia, scienze agrarie o scienze forestali; diploma di geometra, perito industriale o perito agrario.

Quando non serve il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione?

Quando non è richiesto il CSP? La nomina del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione non è richiesta in caso di lavori privati non soggetti a permesso di costruire e quando l'importo dei lavori è inferiore a 100.000 euro.

Quando può essere nominato il solo coordinatore in fase di esecuzione?

Va precisato che il coordinatore per la progettazione deve essere nominato nel momento in cui si affida l'incarico al progettista, quello in fase di esecuzione, invece, al momento dell'affidamento dei lavori ai realizzatori dell'opera.

CSP e CSE questi sconosciuti (parte prima)