Come si manifesta il tumore all'orecchio?

Domanda di: Doriana Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

Sintomi del tumore all'orecchio
Dolore all'orecchio; Perdita della capacità uditiva; Gonfiore nei linfonodi del collo; Mal di testa ricorrente.

Quali sono i tumori dell'orecchio?

Il tumore glomico , il carcinoma a cellule squamose, l'emangioma e il rabdomiosarcoma possono interessare l'orecchio medio. L'orecchio interno può essere sede di rare neoplasie come lo schwannoma, il meningioma, il cordoma e il condrosarcoma. Si tratta comunque globalmente di neoplasie rare.

Quali sono i sintomi di un tumore?

Segnali generali
  • Stanchezza eccessiva e non giustificata. ...
  • Perdita di peso involontaria. ...
  • Febbre. ...
  • Ittero. ...
  • Abbondanti sudorazioni notturne. ...
  • Prurito. ...
  • Dispepsia.

Quali sono le malattie più comuni dell'orecchio?

Otite: infiammazione dell'orecchio
  • Otitis externa (infiammazione del condotto uditivo, otite da contatto con l'acqua)
  • Otitis media (infiammazione dell'orecchio medio)
  • Otitis interna (infiammazione dell'orecchio interno, labirintite)
  • Otite siero-mucosa.

Cosa si vede con la Tac all'orecchio?

La TC dell'Orecchio è un'indagine di imaging che, tramite l'utilizzo dei raggi X, permette lo studio delle strutture ossee dell'orecchio e alle strutture nervose dell'angolo ponto-cerebellare.

Dott. Gianluca Piras - Carcinoma della rocca petrosa