L'applicazione della rete avviene posando i teli dall'alto in basso sulla malta ancora fresca e annegandoli con l'aiuto di un frattazzo o di una spatola, avendo cura di sovrapporli per almeno 10 cm, evitando l'eventuale formazione di bolle e piegature.
Impiego. La RETE PER INTONACI 100 viene utilizzata per rinforzare malte da intonaco al fine di contrastare le tensioni dovute agli sbalzi termici e ai fenomeni di ritiro, riducendo il rischio di formazione di crepe o cavillature.
La rete deve essere posata su un primo strato di materiale ancora fresco e successivamente ricoperta. In entrambi i casi la posa della rete deve avvenire per sovrapposizione di almeno 10 cm per garantire la continuità del rinforzo.
Particolarmente indicate nelle opere di ristrutturazione degli strati superficiali delle facciate e dei muri interni, le reti di rinforzo utilizzate sono generalmente a bassa grammatura e spessore ridotto.
Prima di iniziare è bene assicurarsi che la parete sia completamente asciutta. Per rasare pareti già pitturate o muri nuovi viene utilizzato un impasto a base di calce oppure degli intonaci rasanti di nuova generazione a base di cemento o gesso.