Come si mette olio paglierino su legno?

Domanda di: Piererminio De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (65 voti)

Per la manutenzione del legno l'olio paglierino è utilizzato per pulire i residui di grasso o cere sui mobili antichi. Per la lucidatura: applicare la quantità desiderata di olio su un panno e strofinare finché la superficie non risulterà asciutta.

Quanto tempo deve asciugare l'olio paglierino?

Dopo l'applicazione devi attendere almeno 24 ore così che l'olio possa essere assorbito. Successivamente, prima di intervenire con altri prodotti, se c'è olio in eccesso che non è stato completamente assorbito dal legno, è consigliabile passare la superficie trattata con un panno asciutto per rimuoverlo .

Come si passa l'olio sul legno?

Per stendere l'olio sul tuo manufatto puoi versare un piccolo quantitativo sul legno opportunamente carteggiato e aiutarti con un pennello a setole morbide o ancora meglio, puoi usare uno straccio e stendere l'olio seguendo le venature del legno per farle risaltare.

Come togliere l'olio paglierino dai mobili?

Per le macchie di olio occorre strofinare con uno straccio imbevuto di trielina, poi, se la macchia non scompare, aggiungere del talco e aspettare che si asciughi e, quando è asciutto, spazzolarlo via.

Cosa si può fare con l'olio paglierino?

L'olio paglierino è un olio di colore giallo chiaro, paglierino, di origine vegetale o sintetica, trasparente ed adatto per lucidare e nutrire i mobili, le suppellettili, le perlinature, le porte ed ogni altro serramento purché di legno posto all'interno. Infatti penetra facilmente nelle fibre del legno e le ravviva.

Olio paglierino o Mordente ad acqua?