Per la misurazione di una batteria tradizionale si può usare un tester che determina esclusivamente lo stato di carica della batteria. Con un multimetro si misurerà nel migliore dei casi una tensione a riposo di circa 12,8 V.
Una batteria pienamente carica mostrerà un valore tra 12.4 e 12.7 V. Se il voltaggio è inferiore ai 12 volt, la tensione non è più sufficiente e la batteria dovrebbe essere ricaricata il più presto possibile oppure sostituita.
Come misurare la carica di una batteria con il multimetro?
Prendi il Tester e collega i suoi cavetti, Rosso positivo e Nero negativo come da immagine. Se la battaria è quella di un telecomando o comunque una batteria che non supera i 20 volt allora puoi posizionare il tester a 20 volt. Se invece supera i 20 volt posiziona il tester a 200 volt.
In linea di massima i sintomi della batteria auto scarica possono essere la difficoltà di accensione, la debolezza dei fari, rumori simili a scoppiettii nella marmitta, oltre che l'accensione della spia della batteria, tutti elementi che dovrebbero farci correre ai ripari prima di rimanere appiedati.
Quando la batteria ha raggiunto una tensione di 11,7 Volt l'acido al suo interno è diventato acqua e la batteria non è più in grado di rilasciare carica.