Come si pratica il taoismo?

Domanda di: Xavier Monti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

La meditazione taoista si focalizza sull'energia interna del soggetto, abbandonando ogni riferimento a ciò che ci circonda, concentrandosi invece sul Tao, ossia ciò che origina e abbraccia tutto. Meditare diventa così arte del non intervento, di nessuna azione, dell'osservazione in punta di piedi.

Come viene praticato il taoismo?

Il taoismo religioso prevede quindi una serie di rituali volti a tornare alla natura originaria (tra cui alcune tecniche di longevità), anche se la dottrina di base coincide con quella del Taoismo filosofico. In questo periodo i saggi taoisti vengono elevati a divinità.

In che cosa credono i taoisti?

I taoisti riveriscono Lao Tse come il primo dio del taoismo e come personificazione del Tao. Credono nella naturalezza, vitalità, pace, flessibilità, spontaneità e relativismo legati al modo di vivere e di comportarsi.

Quali sono i tre dei principali del taoismo?

I Tre Puri (Cinese: 三清, Sānqīng), tradotto anche come I Tre Puri Pellucidi, i Tre Immacolati, i Tre Divini Maestri, le Tre Chiarezze, o le Tre Purità, sono gli dei della trinità taoista, i tre dei più importanti del pantheon taoista.

Qual è il comportamento di un taoista?

Le pratiche del taoismo

Incoraggia invece un approccio positivo e altruistico, nonché un comportamento solidale e collaborativo. La differenza tra Taoismo e Confucianesimo risiede nel fatto che non adotta rigidi rituali e non prevede un ordine sociale ben preciso.

Introduzione al Taoismo - Tao, Vuoto, Spontaneità e Non-azione