Domanda di: Monia Pagano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(4 voti)
Come già anticipato, il visto di residenza non comporta automaticamente il passaggio di residenza dallo stato italiano a quello emiratino: infatti, per richiedere la residenza a Dubai è necessario presentare una domanda presso l'Ambasciata italiana ad Abu Dhabi o al Consolato italiano a Dubai.
È possibile ottenere la residenza a Dubai con la sponsorizzazione di un datore di lavoro, ottenendo il rinnovo ogni tre anni. Acquistando immobili. Con un investimento a Dubai di minimo 275.000 $.
Non ci sono dazi doganali da pagare. Non ci sono tassazioni per diversi anni (alcune free zone per 50 anni). A giugno dell'anno prossimo, se verrà confermata, ci sarà la tassazione del 9% sui redditi per attività che superano i 375.000 dirham, equivalenti indicativamente a €90.000.
Tutti i visti sono validi per l'ingresso a Dubai per 60 giorni dalla data di emissione, a eccezione del visto da 96 e da 48 ore, validi per l'ingresso a Dubai per 30 giorni dalla data di emissione.
Dubai si è sempre distinto per essere il Paese dalla fiscalità azzerata, grazie alla possibilità di costituire società in una delle sue Free Zone. Queste aree defiscalizzate, infatti, permettono di dar vita ad una società, di varia tipologia, per la quale ogni imposta è assente.