Come si pulisce il corpo dai radicali liberi?

Domanda di: Dr. Soriana Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Limitare o evitare il consumo di sostanze alcoliche; Mangiare in quantità adeguate alimenti ricchi di sostanze antiossidanti; Consumare abitualmente cibi ricchi di beta-carotene, licopene, luteina e flavonoidi; Optare, a fine pasto, per il consumo di frutta fresca di stagione, anziché per quello di dolci.

Quali sono i cibi che combattono i radicali liberi?

Ecco una lista dei migliori cibi contro i radicali liberi:
  • Mirtilli e frutti rossi, ricchi di vitamina A, vitamina C e glucosidi antocianici (che rafforzano il tessuto connettivo);
  • Carote, ricche di beta-carotene e vitamina C, ad azione antiossidante;
  • Kiwi e agrumi, anch'essi ricchissimi di vitamina C;

Qual e il più potente antiossidante?

L'astaxantina è un antiossidante che riduce le reazioni di fotosensibilizzazione. L'astaxantina è l'antiossidante più potente "ad oggi" conosciuto; è ormai noto che i suoi effetti di protezione dai radicali liberi siano ben 550 volte più potenti del tocoferolo (vit. E).

Cosa fanno i radicali liberi alla pelle?

I radicali liberi distruggono infatti il collagene e le fibre elastiche. Non solo, la loro azione sulle strutture cellulari può compromettere anche l'idratazione cutanea causando la comparsa di pelle secca e ruvida e la formazione di macchie e rughe.

Cosa provoca un eccesso di radicali liberi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa sono i Radicali Liberi e Antiossidanti? Che funzione hanno nel nostro organismo?