Come controllare inverter?

Domanda di: Claudia Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

Il monitoraggio più semplice di un inverter solare può essere eseguito leggendo i valori sul display: il display (solitamente LCD) fa parte di quasi tutti gli inverter collegati alla rete. In questo caso, i parametri più importanti relativi all'inverter e alla rete sono disponibili sullo schermo LCD.

Come faccio a sapere se l'impianto fotovoltaico funziona?

L'impianto funziona? Chi ha un sistema di monitoraggio può facilmente verificare eventuali scostamenti dalla produzione storica. Chi invece non l'ha installato dovrà affidarsi a metodi meno immediati, come per esempio il controllo della produzione mensile e annuale rilevabile sul display dell'inverter.

Cosa fare se l'inverter non funziona?

COME RIMEDIARE AL BLOCCO DELL'INVERTER FOTOVOLTAICO? Una volta che l'inverter si è bloccato proverà ripetutamente a riaccendersi verificando che la tensione Ac sia scesa nei limiti consentiti. Quindi basterà attendere che l'irradiazione solare diminuisce perchè anche l'inverter riprenda a funzionare.

Come posso monitorare il mio impianto fotovoltaico?

È possibile monitorare il fotovoltaico col fai da te? Possibile. Banalmente, per monitorare il fotovoltaico col fai da te si potrebbe tenere nota dell'energia prodotta in un mese e confrontarla con quella dell'anno precedente nello stesso mese o col valore teorico atteso, se si è nel primo anno di installazione.

Come vedere energia immessa in rete?

Se hai un impianto di produzione attiva, puoi utilizzare il nostro servizio on line per visualizzare e scaricare le letture dell'energia prodotta o immessa in rete negli ultimi 12 mesi. Il report visualizzato è quello che inviamo mensilmente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e a Terna.

impianto fotovoltaico casalingo appena accesso controllare la produzione dall'inverter