Come si pulisce un tatuaggio appena fatto?

Domanda di: Giulio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

Cura del tatuaggio nelle prime 24 ore
Dopo due ore dal termine della seduta, lavare accuratamente le mani, rimuovere la pellicola trasparente e lavare delicatamente il tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro antibatterico. Non usare spugne e non lavare il tatuaggio sotto il getto diretto dell'acqua.

Quando si può lavare il tatuaggio?

Relativamente ai limiti di età, è vietato eseguire tatuaggi ai minori di 18 anni senza il consenso informato dei genitori o del tutore. In alcune Regioni è comunque vietato eseguire tatuaggi ai minori di 14 anni (per esempio in Toscana) o addirittura di 18 anni (come per esempio in Sicilia.

Quanto tempo deve stare la pellicola sul tatuaggio?

In ogni caso, assicuratevi di usare una pellicola che sia traspirante e toglietela il mattino seguente. Questo vale solo per le prime tre notti dal giorno del tatuaggio. Se l'artista ha utilizzato una pellicola adesiva specifica per tatuaggi, tenetela per le prime 48 ore.

Quante volte si deve lavare il tatuaggio appena fatto?

Il tatuaggio va lavato con del sapone neutro (senza coloranti, profumazioni o qualsiasi altro prodotto che possa irritare la pelle) due, massimo tre volte al giorno, preferibilmente alla mattina e alla sera.

Come ci si fa la doccia dopo un tatuaggio?

Si può fare la doccia dopo aver fatto un tatuaggio, ma è bene seguire alcuni accorgimenti. Aspettare almeno 48 ore lasciando così il tempo di creare una barriera protettiva. Da preferire docce molto brevi, con acqua tiepida o fredda ed evitando di passare il getto direttamente sul tatuaggio.

Come si cura un Tattoo | Tattoo Break ep.20