Come pulire le fughe delle piastrelle! Le fughe delle piastrelle sono spesso la nota più dolente, eppure mantenerle pulite è semplice. Armatevi di spazzolino da denti, bicarbonato e acqua ossigenata. Bagnate la polvere con qualche goccia, tuffateci lo spazzolino e strofinate lungo le fughe delle piastrelle bagno.
Come pulire le fughe nere delle mattonelle del bagno?
Per procedere alla pulizia è sufficiente diluire la candeggina in acqua e poi provvedere a spazzolare le fughe con questo mix. L'effetto sbiancante dovrebbe essere più o meno immediato. Dopo aver pulito le fughe delle piastrelle di un locale o di un'area è bene procedere ad un risciacquo con acqua tiepida.
Per pulire le fughe delle piastrelle e dei pavimenti, diluisci l'aceto nell'acqua tiepida. In questo modo otterrai una soluzione nebulizzante. Spruzzala direttamente sulle fughe lasciando agire per 10 minuti, dopodiché usa un panno morbido per rimuovere i residui di prodotto e il gioco è fatto.
Totalmente ecologico, l'aceto bianco può essere spruzzato nella zona da trattare sia puro sia diluito in acqua tiepida. Sarà necessario lasciarlo agire per 10-15 minuti e poi procedere con il suo risciacquo con un panno umido per togliere la soluzione in eccesso.
Come pulire le fughe delle piastrelle con il bicarbonato?
Mischia 1⁄2 tazza di acqua calda e di bicarbonato con ⅓ di ammoniaca e ¼ di aceto. Continua a mescolare questi ingredienti fino a quando il composto non abbia raggiunto una forma omogenea. Con un vaporizzatore, applica il composto nella fuga che stai per pulire. Lascia agire il composto per 3 o 5 minuti.