Quale odore allontana i moscerini?

Domanda di: Germano Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Gli odori che non piacciono ai moscerini La mente e l'origano sono perfetti per questo scopo, visto che la fragranza allontana in modo immediato gli insetti: è sufficiente sistemare qualche foglia su dei vasetti e il risultato sarà eccezionale.

Cosa mettere per allontanare i moscerini?

Il limone è molto potente ed efficace per allontanare i moscerini. Basta metterne mezzo limone fresco e profumato in un piattino, e se possibile aggiungere chiodi di garofano: l'odore intenso è sgradito ai moscerini che saranno così allontanati.

Come mandare via i moscerini in modo naturale?

Zampirone alla citronella: posizionalo al centro del tavolo, così i moscerini verranno allontanati dal fumo. Butta le acque stagnanti: svuota i secchi pieni d'acqua ed evita la formazione di pozzanghere. Evita gli odori forti. Raccogli gli escrementi degli animali domestici: i moscerini sono attirati dai cattivi odori.

Cosa non piace ai moscerini?

Odori - Tra gli altri odori che non piacciono ai moscerini ci sono anche quelli della menta e dell'origano. Bicarbonato di sodio - Pulire la pattumiera regolarmente con del bicarbonato di sodio è una soluzione validissima per allontare i moscerini anche dalla spazzatura oltre che dalla frutta o dai suoi residui.

Come eliminare i moscerini con l'aceto?

I moscerini sono attratti dall'odore del vino e dell'aceto: basta quindi metterne poche gocce in una ciotola, avendo cura di coprire tutto con la pellicola e di bucherellarla per far fuoriuscire la particolare essenza, per tenere gli insetti alla larga dalla frutta.

Questo RIMEDIO CASALINGO aiuta a eliminare moscerini e sciaridi 💥 (in modo incredibilmente semplice)