Domanda di: Sebastian D'angelo | Ultimo aggiornamento: 19 ottobre 2023 Valutazione: 4.5/5
(12 voti)
Per lavare i frutti immergeteli in una ciotola e riempitela lentamente d'acqua, le more dovranno galleggiare senza essere ammassate tra loro. I vari frammenti raccolti distrattamente insieme ai frutti vanno tolti a mano. Eliminata l'acqua e asciugate delicatamente i frutti stendendoli su un panno.
In pochi centimetri le more contengono molti elementi nutritivi che le rendono preziose per la nostra salute. Si possono gustare da sole (l'ideale sarebbe mangiarle appena colte dai cespugli) oppure possono essere usate nella preparazione di dessert, freddi o caldi, e secondi.
Laviamo i frutti in gruppetti piccoli, in modo che il peso degli uni sugli altri non li rovini, mettendoli in uno scolapasta e sciacquandoli sotto l'acqua corrente a getto minimo, muovendoli con le mani. Se ci sono tracce di terra possiamo anche spolverarci sopra un po' di bicarbonato, che aiuterà ad eliminarla.
Per una pulizia più accurata l'ideale sarebbe immergerli per pocoo in un bagno di acqua e amuchina o aceto in rapporto 3 a 1 prima di risciacquarli sotto acqua corrente. Non sfregateli troppo per evitare di rovinarne la superficie.
Quanti giorni possono essere conservate le more in frigo?
Mora - bacca tenera e succosa. Fresco, viene conservato in frigorifero per un massimo di quattro giorni. Può essere più lungo, ma poi la maggior parte delle bacche perderà la forma, sarà coperta di muffa o aspro.