Come si puliscono le scatole di latta?

Domanda di: Iacopo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (48 voti)

Ma torniamo alla pulizia vera e propria, il primo passo è quello di togliere la patina di polvere o sporco; fatta una prima prova in un angolo, si interviene con acqua e sapone o con uno sgrassatore, io di solito uso una spugnetta bagnata con del sapone di Marsiglia (quello a pezzi grossi verde o giallo che le nostre ...

Come si puliscono le scatole di cartone?

1. Pulire e smacchiare le scatole in cartone. Prima di tutto passa un panno morbido e asciutto sulle scatole per eliminare polvere e residui di sporco all'interno e all'esterno. Puoi utilizzare anche un' aspirapolvere per velocizzare l'operazione.

Cosa fare con le scatole di latta dei biscotti?

Le scatole di latta dei biscotti possono essere anche semplicemente decorative. Dipingetele con i colori e i motivi che preferite e sistematele su una mensola o un mobile. Coloreranno l'angolo e potrete utilizzarle per nascondervi qualcosa che vi dia fastidio vedere in giro.

Come si pulisce il ferro smaltato?

Trucco per la pulizia delle superfici in ferro: gli oggetti in ferro smaltato vengono puliti con una miscela di acqua e candeggina, strofinando con una spugna dura e mai con un tampone abrasivo metallico che potrebbe graffiarli. Inoltre, è possibile aggiungere un po' di aceto.

Cosa mettere nelle scatole di latta?

I contenitori di latta costituiscono oggetti di grande fascino: da sempre impiegate nelle drogherie per custodire spezie, farina, latte, zucchero, biscotti e caffè, conservano ancora oggi uno charme tipicamente retrò.

Reperti Bellici Tutorial restauro scatolette , ritrovamento trincee Grande Guerra , relics