Come si puliscono le uova?

Domanda di: Liborio Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

Per la pulizia delle uova, è possibile usare una spugnetta abrasiva o una di luffa. Basta lavarle a secco strofinando delicatamente e facendo attenzione a non rompere il guscio. Cercate di non passare nelle zone che sono già pulite, in quanto questo manterrà la pellicola intatta il più possibile.

Quando le uova sono sporche si possono lavare?

Lavare le uova prima di conservarle è sbagliato, perché eliminiamo la cuticola protettiva (mucina) del guscio e favoriamo la penetrazione di microrganismi all'interno. Se il guscio è pulito non è necessario lavarlo, se è sporco usiamo un panno umido, ma limitiamoci a farlo appena prima dell'utilizzo.

Perché le uova vanno lavate?

In assenza di mucina, l'esterno del guscio dell'uovo, poroso per sua natura, rischierebbe di essere attaccato da batteri e microbi, in grado poi di contaminare anche tuorlo e albume.

Come disinfettare guscio uova?

Per prima cosa però iniziamo sterilizzando i gusci d'uovo perché potrebbero avere tracce di salmonella. Passiamoli sotto l'acqua corrente poi mettiamoli in pentola e facciamoli bollire circa 10 minuti tenendoli sotto l'acqua. Poi, disponiamoli su una teglia coperta da carta forno e inforniamo a 100°C per 15 minuti.

Come capire se un uovo ha la salmonella?

Fate attenzione che il tuorlo raggiunga una consistenza solida. È il chiaro segno che sono state raggiunte temperature che le salmonelle e altri batteri non possono sopportare. Nelle torte o in altri preparati da forno contenenti uova accertatevi che la temperatura interna abbia superato i 70°C.

Come pulire le uova