Come si può congelare la zucca?

Domanda di: Sig.ra Rosita Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

Come congelare la zucca? Una volta tagliata a tocchetti, listelli o rondelle, potete inserire la zucca in un sacchetto e riporla nel congelatore facendo attenzione che sia ben asciutta altrimenti al momento della cottura avrete molta acqua in eccesso.

Come si congela la zucca cruda?

Conservare la zucca in freezer

Cruda: dopo averla sbucciata e tagliata a dadini, la conserveremo in un sacchetto o contenitore per alimenti e la riporremo nel freezer. Quando vorremo utilizzarla, basterà scongelarla e sarà pronta per essere cucinata, come se l'avessimo appena tagliata.

Come si conserva la zucca cruda?

Una volta tagliata, la zucca può essere conservata in frigorifero, con buccia o senza, fino a 72 ore. Dobbiamo solo ricordarci di coprire il lato decorticato, ovvero quello che abbiamo già privato di buccia, con una pellicola, oppure di riporla in un contenitore per alimenti per evitare che si secchi.

Quanto si può tenere la zucca in congelatore?

Se decidiamo di congelare la zucca, dobbiamo preventivamente tagliarla a cubetti, inserirla negli appositi sacchetti per congelare In questo caso si conserverà massimo per un mese. Se invece vogliamo conservare la zucca bollita, questa si conserverà per un massimo di 3 mesi.

Come congelare la zucca pulita?

Se intendi congelare la zucca da cruda sarà sufficiente rimuovere il picciolo e la buccia esterna. A questo punto l'ortaggio può essere grattugiato, tagliato a tocchetti o a fettine. La zucca tagliata va riposta su un vassoio ben distanziata e poi inserita in freezer per 12 ore.

Zucca: tutti i modi per congelarla