Come si può definire il mare?

Domanda di: Ingrid Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d'acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso (spesso in contrapp.

Come può essere definito il mare?

Massa d'acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m.

Come descrivere il mare aggettivi?

affollato, alto, basso, bello, brutto, chiaro, chiuso, cristallino, dolce, fluttuante, furioso, gelido, grande, grosso, increspato, infinito, marrone, nordico, nostro, nostrum, odoroso, pacifico, pescoso, quieto, schiumeggiante, sconfinato, sereno, spumeggiante, tiepido, tranquillo, trasparente, tropicale.

Cosa ti trasmette il mare?

Infatti, il movimento del mare e la sua immensità hanno un effetto quasi ipnotico, che genera una sensazione di tranquillità e benessere che ci permette di rigenerarci. Il suono delle onde dell'oceano induce uno stato meditativo e stimola un atteggiamento mindfulness.

Cosa rappresenta il mare in psicologia?

Il mare, l'acqua, sono simboli molto comuni nei sogni. Spesso questo simbolo rimanda al mondo inconscio, allo stato emotivo interno della persona e alla paura o attrazione per il contatto con le proprie emozioni latenti.

🌊🐠🏖 IL MARE spiegato ai bambini - Lezione di Geografia per la Scuola Primaria 🌍📚