Come si può fare colazione?

Domanda di: Sig. Loris Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

Come deve essere composta una colazione sana
  1. una fonte di carboidrati: pane, cereali senza zucchero, fiocchi o farina di avena, gallette di riso…
  2. una fonte di proteine: latte (anche di soia), yogurt, uova, salmone, prosciutto sgrassato, salmone…
  3. una fonte di grassi buoni: frutta secca, cioccolato fondente min.

Cosa fare la mattina per colazione?

Mangiare un solo frutto o uno-due biscotti non è per niente salutare. Per una colazione sana e nutriente, alla frutta di stagione unite anche il latte o lo yogurt, cereali integrali, fette biscottate e miele o marmellata, meglio ancora se preparata in casa in maniera sana e con ingredienti genuini.

Cosa mangiare a colazione se non si è a casa?

Frutta secca e semi

Forniscono al corpo proteine e grassi buoni e saziano a lungo. Sia la frutta secca sia i semi sono tra i topping migliori per il porridge oltre a essere ingredienti molto amati per comporre il muesli. Frutta secca e semi non possono mancare nella tua colazione sana.

Come deve essere la colazione ideale?

Secondo i nutrizionisti AIDEPI la ripartizione ideale della colazione dovrebbe essere, invece, così: 70% di carboidrati (pane, fette biscottate…), 20% di proteine (latte oppure yogurt, ad esempio) e il 10% di grassi.

Quali sono le colazioni più sane?

Per una colazione salutare e completa si raccomanda di avere 3 alimenti base dei seguenti gruppi:
  • Latticini, come latte, yogurt e formaggio.
  • Cereali: possono essere cereali per la colazione, fette biscottate o pane per un piccolo panino, tutti preferibilmente integrali.
  • Frutta fresca o succo naturale.

Le nostre 5 COLAZIONI SANE e VELOCI pronte in 5 MINUTI! colazioni DOLCI E SALATE per chi ha FRETTA