Come si può riutilizzare l'acqua di cottura della pasta?

Domanda di: Lino Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (35 voti)

Come riutilizzare l'acqua di cottura della pasta
  1. Pulizia delle stoviglie.
  2. Pulizia dei sanitari (con aggiunta di limone o bicarbonato)
  3. Pediluvio idratante.
  4. Maschera per capelli nutriente.
  5. Irrigazione per piante e fiori.

Come riutilizzare l'acqua di cottura?

Acqua di cottura: come riutilizzarla
  1. Per cuocere di nuovo, per esempio cottura a vapore. ...
  2. Per l'ammollo di legumi e cereali. ...
  3. Minestroni, zuppe e vellutate. ...
  4. Impastare il pane e i lievitati. ...
  5. Sgrassare i piatti sporchi. ...
  6. Per la pasta di sale. ...
  7. Per un pediluvio nutriente. ...
  8. Innaffiare le piante, l'orto e il giardino.

Quante volte si può usare l'acqua della pasta?

Ricca di sali minerali e amido, l'acqua di cottura della pasta, può essere riutilizzata in tantissimi modi non solo in cucina ma anche in giardino e addirittura per la propria cura personale.

A cosa fa bene l'acqua della pasta?

Per il pediluvio

Proprio perché ricca di amido (che ha un'azione antinfiammatoria e idratante) e di sali minerali (che danno sollievo ai piedi sgonfiandoli grazie al loro effetto drenante), l'acqua della pasta può servire anche per preparare un efficace pediluvio emolliente e rilassante.

Perché non si deve buttare l'acqua della pasta nel lavandino?

Scolare la pasta nel lavandino può, infatti, comportare anche qualche problema all'impianto idraulico, con i tubi che si potrebbero otturare. Attualmente, nelle nostre cucine, si utilizzano sempre di più materiali di plastica o derivati che, a causa dell'acqua bollente, potrebbero corrodersi.

Come riutilizzare l'acqua di cottura della pasta?