Come si può segnalare un agente immobiliare scorretto?

Domanda di: Ing. Dante Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (26 voti)

via PEC a [email protected].
...
Esposti contro i mediatori
  1. i dati dell'esponente,
  2. i dati del mediatore o dell'agenzia che si intende segnalare,
  3. la descrizione del comportamento scorretto e dei fatti relativi,
  4. la documentazione comprovante il comportamento scorretto.

Quando si può denunciare l'agenzia immobiliare?

Fare causa all'agenzia immobiliare è utile e consigliabile quando effettivamente vi sia un trattenimento di somme ingiustificato, quando vi siano penali esorbitanti, quando vi sia un serio inadempimento dell'agente immobiliare.

Chi vigila sull operato delle agenzie immobiliari?

La funzione di vigilanza sull'attività degli agenti d'affari in mediazione è attribuita alle Camere di commercio ai sensi della Legge n. 39/1989 e del D.M. n. 452/1990.

Come denunciare una agenzia?

E' sufficiente che ti rechi presso gli uffici della locale CCIAA o che consulti il sito ufficiale. In alternativa puoi chiedere di visionare il tesserino di riconoscimento che attesta la sua iscrizione. Chiaramente anche le società che si occupano di mediazione devono essere iscritte al ruolo.

Come tutelarsi da un agente immobiliare?

L'unico modo per difendersi dalle truffe immobiliari è affidarsi a professionisti certificati. Un agente immobiliare esperto lavora solo con clienti verificati ed è in grado di fornire consulenza e assistenza in ogni fase della trattativa fino alla vendita.

Come FREGARE l’agente IMMOBILIARE | Avv. Angelo Greco