VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Quando si paga la penale all'agenzia immobiliare?
Il recesso dal contratto è possibile solo se è prevista una clausola all'interno del contratto stesso. Il recesso anticipato, se previsto da clausola nel contratto, può anche determinare il diritto dell'agenzia di ottenere il pagamento di una penale pari alla provvigione che si otterrebbe dalla vendita dell'immobile.
Quando non si deve pagare la provvigione all'agenzia immobiliare?
Inoltre, è possibile rifiutarsi di pagare un'agenzia immobiliare nel momento in cui l'agente che si è occupato della trattativa non si sia dimostrato imparziale o abbia omesso comunicazioni importanti ai fini del corretto svolgimento della compravendita.
Per cosa si può denunciare?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come non farsi fregare da una agenzia immobiliare?
Per evitare di farsi scappare l'affare, il cliente (l'inquilino vittima) dovrà versare con assoluta tempestività e ancor prima di vedere l'immobile una profumata caparra, tassativamente in contanti in quanto non tracciabili.
Come segnalare un illecito all'Agenzia delle Entrate?
La denuncia di evasione fiscale si effettua chiamando il numero 117 a cui risponde il Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il numero è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24. Per segnalare un illecito è necessario identificarsi, poiché alle segnalazioni anonime non viene dato alcun seguito.
Quali sono gli obblighi del mediatore immobiliare?
1759 C.C. stabilisce al primo comma che il mediatore ha l'obbligo di comunicare alle parti le circostanze a lui note, relative alla valutazione e alla sicurezza dell'affare, che possono influire sulla conclusione di esso.
Quando l'agenzia immobiliare deve restituire i soldi?
Da quanto precede, consegue che se il negozio tra le parti è nullo, perché irrimediabilmente viziato e quindi non è titolo idoneo per ottenere in giudizio l'adempimento o il risarcimento, la provvigione non è dovuta e, se pagata, deve essere restituita.
Quando il mediatore non ha diritto alla provvigione?
Infatti “non sussiste alcun diritto alla provvigione in capo al mediatore quando una prima fase delle trattative, avviate con il suo intervento, non dia risultato positivo e possa affermarsi che la conclusione dell'affare, cui le parti siano successivamente pervenute è indipendente dall'intervento del mediatore che le ...
Cosa comporta la violazione del diritto di esclusiva?
La violazione del diritto di esclusiva dà diritto alle mancate provvigioni Secondo la Corte di legittimità la violazione del diritto di esclusiva da parte del preponente comporta l'obbligo di risarcire il danno subito dall'agente.
Quanto è vincolante una proposta di acquisto?
La proposta di acquisto è un impegno ad acquistare un immobile, in genere accompagnata da una caparra e spesso irrevocabile fino al termine della validità, che può variare in genere da una settimana a 15 giorni. In questo periodo di validità della proposta, il proponente è vincolato e non può recedere.
Quanto recupero agenzia immobiliare?
Come scaricare le spese dell'agenzia immobiliare? La detrazione è pari al 19% della spesa per un massimo di 1.000 euro nell'arco di un anno. Il pagamento può essere effettuato solo tramite strumenti tracciati, come il bonifico o gli assegni. La somma massima che si può recuperare è pari a 190 euro.
Come capire se un agenzia immobiliare è affidabile?
Un'agenzia immobiliare seria deve comporsi di persone gentili e disponibili. Devono rispondere tempestivamente al telefono, ma anche alle email che inviamo. È fondamentale un trattamento speciale da parte loro. Questa accortezza fa sì che possiamo consigliarla a tutti i nostri amici e parenti per il futuro.
Quali sono le conseguenze di un esposto?
Attraverso l'esposto, infatti, un soggetto può chiedere l'intervento delle autorità per risolvere una controversia sorta tra le parti, che momentaneamente non è sfociata nel penale. In altre parole possiamo dire, i carabinieri sono tenuti a intervenire per controllare cosa sta succedendo.
Chi fa una denuncia cosa rischia?
La persona denunciata, infatti, potrebbe essere raggiunta da una misura cautelare, come ad esempio l'obbligo di dimora, il divieto di avvicinamento alla vittima o, perfino, gli arresti domiciliari. Nei casi più gravi, l'indagato potrebbe essere custodito in carcere.
Quali denunce si possono fare on line?
Sul sito della Polizia di Stato e dei Carabinieri vengono accettate denunce on line; ma solo per i reati TELEMATICI, FURTO e SMARRIMENTO. Lo smarrimento è limitato ai seguenti casi: armi, documenti, targa, assegni, cambiali, veicoli.
Quante mensilità prende l'agenzia immobiliare?
Per essere corretti in caso di locazione l'agenzia non prende una percentuale , ma di solito si calcola 1 o 2 mensilità - escluse delle spese amministrative- oltre iva al 21 % con rilascio di regolare fattura ( sia da proprietario sia da inquilino) a seconda della durata del contratto.
Quanto è la provvigione di un agente immobiliare?
La percentuale che spetta alle agenzie immobiliari viene calcolata rispetto al prezzo di vendita: la quota parte dal 2% più IVA per immobili di basso valore e per i piccoli centri; si arriva al 5% più IVA per le grandi città e per gli affari più consistenti.
Quanto dura il diritto alla provvigione?
2949, secondo comma). Quanto al diritto del mediatore al pagamento della provvigione, il termine prescrizionale di due anni (art. 922 del codice di commercio) è ridotto a un anno (art. 2950 del c.c.).
Cosa succede se il venditore si tira indietro?
Se il venditore si tira indietro: diritti dell'acquirente In alternativa, chi compra può scegliere la risoluzione del contratto per inadempimento e il risarcimento del danno, con la restituzione del doppio della caparra versata.
Cosa succede se non si rispetta la proposta di acquisto?
Qualora il venditore o l'acquirente non dovessero rispettare il contratto preliminare di compravendita immobiliare (detto anche, compromesso), le soluzioni sono o svincolarsi dal contratto e chiedere il risarcimento danni o chiedere comunque il trasferimento coattivo della proprietà.