Come si può sostituire la firma digitale?

Domanda di: Flaviana Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

È possibile anche apporre un Contrassegno Elettronico, chiamato anche Sigillo Elettronico, Timbro Digitale o glifo, l'unica tecnologia che consente di mantenere inalterato il valore legale della Firma Digitale, anche qualora si dovesse stampare su carta un file PDF firmato digitalmente, ai sensi dell'art. 23 del CAD - ...

Cosa usare al posto della firma digitale?

La Carta di Identità Elettronica (CIE) viene rilasciata dallo Stato italiano e può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) consentendo ai cittadini di firmare documenti elettronici.

Chi ha lo SPID ha anche la firma digitale?

La firma digitale può essere ottenuta anche utilizzando lo SPID come sistema di riconoscimento. I servizi prevedono l'accesso con credenziali SPID di livello 2, in questo modo il cittadino ha la possibilità di dimostrare con certezza la sua l'identità e ottenere la firma digitale.

Come fare una nuova firma digitale?

Coloro che desiderano dotarsi di un dispositivo di firma digitale devono rivolgersi ai prestatori di servizi fiduciari accreditati, soggetti pubblici o privati che, sotto la vigilanza di AgID, emettono certificati qualificati (per la firma digitale) e certificati di autenticazione (per le carte nazionali dei servizi).

Quale tipo di firma elettronica è equivalente alla firma autografa?

FIRMA ELETTRONICA QUALIFICATA (FEQ)

Per potere attribuire alla firma informatica una valenza equivalente alla firma autografa in ogni contesto, soprattutto in quello giuridico, nasce l'esigenza di aumentare le garanzie di identificazione del soggetto firmatario .

Come avere la Firma Digitale