Come si recuperano le plusvalenze?

Domanda di: Gioacchino Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Il guadagno ottenuto dalla vendita di uno strumento finanziario è chiamato “capital gain”. Plusvalenze, come si recuperano? Il credito fiscale ottenuto con le plusvalenze si può recuperare compensandole con delle minusvalenze ottenute da prodotti che producono redditi.

Come si fa a recuperare le minusvalenze?

Cosa posso fare con le minusvalenze? Se hai delle minusvalenze puoi cercare di compensarle con delle plusvalenze ottenute da altri investimenti. In pratica, puoi vendere degli altri titoli su cui sei in guadagno ed evitare di pagare tasse, perché compensi i guadagni con le perdite ottenute in precedenza.

Cosa succede se non recupero le minusvalenze?

Se non avessi minusvalenze da recuperare pagheresti l'imposta sui capital gain pari a 1.300 Euro che è il 26% del guadagno di 5.000 (25.000 – 20.000. Siccome però dai una minusvalenza da recuperare di 1.000 Euro, pagherai l'imposta del 26% solo su 4.000 (5.000 è la plusvalenza – 1.000 minusvalenza).

Quando vengono addebitate le plusvalenze?

A chi utilizza il regime del risparmio gestito l'intermediario addebita l'imposta sulla plusvalenza complessiva a fine anno, valorizzando i titoli presenti in portafoglio al prezzo dell'ultimo giorno dell'anno.

Come funziona il sistema delle plusvalenze?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come funzionano le PLUSVALENZE: Vi dico TUTTO!