Come si regala un cornetto portafortuna?

Domanda di: Gianmaria Donati  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

I cornetti portafortuna non possono essere acquistati ma devono essere ricevuti in dono e l'usanza vuole che al momento di riceverlo in regalo bisogna rispettare il rito del premere un dito con la parte appuntita per allontanare gli influssi negativi e beneficiare della sua protezione portandolo sempre con sé.

Come regalare un cornetto portafortuna?

Uno volta ricevuto in dono il giusto Corno, questo va attivato in modo molto semplice. Se regali un corno napoletano portafortuna a qualcuno, assicurati di pungergli con la punta del corno il palmo aperto della mano sinistra. Se invece ne ricevi uno in regalo, accertati che sia fatto lo stesso a te!

Come attivare il corno regalato?

Inoltre, il corno dovrà essere attivato: pertanto, il donatore dovrà "pungere" con la punta del corno regalato il palmo della mano di colui il quale lo riceverà. Quando ciò sarà stato fatto, il potere protettivo del corno sarà funzionante.

Dove si tiene il cornetto portafortuna?

Il cornetto va messo a protezione dei luoghi: appartamento, automobile, esercizio commerciale. L'80% dei cornetti normalmente non viene indossato ma riposto in punti ben precisi… Il cornetto va messo nel portafoglio…. molto validi i mini cornetti portafortuna.

Perché si regala il cornetto?

Il cornetto rosso è uno dei portafortuna più famosi di Napoli. La sua forma rappresenta il fallo di Priapo, dio della prosperità.

Cornetto "PortaFortuna - il Curniciello" facile & senza cucire