Come si rimorchia una barca?

Domanda di: Fortunata De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (3 voti)

Per trainare una barca con il tender, il metodo più comodo è quello di accostarlo sulla murata, nella metà posteriore. Con la prua del gommone più o meno a centro barca. Bisogna poi fissarlo con tre cime.

Come si traina una barca?

Per il traino di una barca a vela, si può fare sporgere l'albero posteriormente fino a 1/3 della lunghezza del carrello (ricordarsi di appendere il relativo cartello). Nulla può invece sporgere oltre l'”occhione” (gancio) del carrello. Il tutto deve rientrare nei 12 metri.

Come si lega la barca sul carrello?

Fissare la barca al rimorchio collegando il cavo del verricello all'occhione di prua e cominciare ad azionare lentamente l'argano con la manovella. Guidare la barca sul rimorchio con l'ausilio dell'argano finché non è completamente fuori dall'acqua e posizionata correttamente sullo stesso.

Quanto costa rimorchiare una barca?

In base alla nostra esperienza, il costo di traino di una barca a motore di circa 10 metri, in avaria a circa 6 miglia dalla costa ha un costo di recupero di circa 3500 euro.

Come rendere una barca inaffondabile?

Nel settore della nautica l'ESPAK è particolarmente indicato per rendere inaffondabile la barca o tutti gli scafi. Trattandosi di un prodotto liquido l'ESPAK può essere colato prima della fase di espansione, in stampi in gomma siliconica, per ottenere oggetti finiti, resistenti e leggeri.

Terminologie nautiche - Parti di barca a motore