Come si rovina l'alternatore?

Domanda di: Cesidia Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (53 voti)

La mancanza di carica nell'alternatore può essere causata da diversi motivi, vediamo qui di seguito i più comuni.
  1. Spazzole e anelli di contatto consumati. ...
  2. Cortocircuito dello statore. ...
  3. Raddrizzatore a diodo danneggiato. ...
  4. Regolatore di tensione difettoso.

Quando si rompe l'alternatore della macchina?

Con la macchina in movimento, a tratti si accende la spia della batteria, soprattutto quando si accelera. Frecce e fari funzionano sempre meno. Le spie sul cruscotto diventano più fioche.

Quanto dura in media un alternatore?

Generalmente un alternatore può durare fino a 7 anni, dipende dalla qualità del componente, dal modo in cui l'automobile è guidata e quanti parti elettroniche vengono utilizzate all'interno della vettura.

Come capire se hai un problema con l'alternatore?

Aprendo il cofano si può vedere subito se la cinghia è intatta: in caso affermativo si può misurare con un tester la tensione della batteria a motore acceso: se è sotto i 14 volt c'è sicuramente qualcosa che non va, nell'alternatore o in quello che viene 'dopo' (cavi o regolatore/raddrizzatore).

Che spia si accende quando l'alternatore non funziona?

L'ALTERNATORE NON E' GUASTO MA LA SPIA SFARFALLA

Se durante la guida si accende la spia della batteria con una frequenza casuale vuol dire può significare che l'alternatore non carica costantemente la batteria.

Diagnosi alternatore