Domanda di: Ing. Tazio Bianchi | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(20 voti)
La parola assabbinidica è una formula di saluto diffusa della lingua siciliana, equivalente al "Ciao!" italiano; di solito è rivolta a persone anziane o aventi una certa autorità. È utilizzata come formula di benvenuto e di congedo.
Partiamo con “Sabbenerica” viene rivolto come saluto reverenziale a persona anziana e di rispetto, ma è molto di più, usata come formula di benvenuto anche come congedo. Chi riceve questo saluto spesso risponde “Sabbinirica a Vossia”.
Pacchione: mentre nel catanese fa riferimento ad una bella ragazza, definita anche un “pezzo di pacchio“, nel palermitano rimanda ad un soggetto brutto, grasso ed in evidente sovrappeso.
“Assabinirica” è una formula di saluto della lingua siciliana, un termine sacro e di antichissime origini che letteralmente vuol dire Che Dio ti benedica. E' un'espressione che un tempo si rivolgeva alle persone più anziane e che avevano una certa autorevolezza.