Come si scaricano le spese del dentista?

Domanda di: Ausonio Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

Il dentista è un medico e il suo onorario è un costo che il cittadino può detrarre dalle tasse come spesa medica: per le fatture del dentista è possibile portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi il 19% della somma lorda indicata e che eccede la franchigia di euro 129,11.

Come detrarre le spese del dentista?

Detrazione dentista nel modello 730/2022: per le spese odontoiatriche e relative ad altre visite specialistiche è previsto uno sconto sull'IRPEF del 19 per cento. Spese ammesse, documentazione e istruzioni dell'Agenzia delle Entrate.

Come pagare la fattura del dentista?

Per strumenti tracciabili si intendono pagamenti effettuati con:
  1. – carta di credito.
  2. – bancomat.
  3. – carta di debito.
  4. – carte di credito prepagate.
  5. – bonifico bancario.
  6. – assegno bancario o circolare.
  7. – Satispay.

Cosa fare se il dentista non fa la fattura?

Nella maggior parte dei casi quando non viene emessa fattura si propone uno sconto di circa il 20% giustificando la cosa con il mancato versamento dell'Iva, detto in altri termini la cifra che il paziente non andrebbe a pagare è pari all'iva che dovrebbe versare il dentista.

Dove trovo la fattura del dentista?

Roma, 7 febbraio 2019 – Sono disponibili sul sito web www.sistemats.it i servizi telematici rivolti a tutti i cittadini per la consultazione delle proprie spese sanitarie trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria (TS), per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata da parte dell'Agenzia delle Entrate.

730 LE SPESE SANITARIE