VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Chi deve fare la scelta delle 150 scuole?
Tutti i docenti inseriti nelle GPS e GAE interessati a partecipare agli incarichi di supplenza del prossimo anno scolastico devono compilare la domanda delle 150 preferenze.
Qual è un buon punteggio per GPS?
Buon punteggio GPS: il voto di laurea Nello specifico,la valutazione di quest'ultimo parte da 12 punti per un voto finale di 76/110. Mentre per i voti pari o superiori a 77/110 si aggiungono ulteriori 0,50 punti, fino ad un massimo di 29 punti. In caso di 110 e lode vengono aggiunti ulteriori 4 punti.
Quando si scelgono le 20 scuole GPS?
Le scuole (massimo 20 per Classe di Concorso e posto comune) si sceglievano contestualmente alla domanda di inserimento per le graduatorie GPS. La decisione doveva essere presa entro il 31 maggio 2022: e tale scelta avrà validità per i due anni scolastici di vigenza delle graduatorie (2022/23 e 2023/24).
A cosa servono le 20 scuole GPS?
Le venti scuole servono per comparire nelle graduatorie di istituto, le 150 preferenze (o giù di lì) serviranno a “prenotare” l'attribuzione di una supplenza al 31 agosto e 30 giugno 2023, secondo le indicazioni che saranno fornite dal Ministero.
Come si viene convocati da GI?
Le convocazioni avvengono tramite email, inviata all'indirizzo che l'aspirante supplente ha indicato durante l'aggiornamento delle graduatorie.
Cosa succede se non indico tutte le sedi?
Se nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) non si inseriscono tutte le preferenze per tutte le classi di concorso e per tutte le tipologie di posto, questo potrà costituire una dichiarazione di vera e propria rinuncia con l'esclusione dalla graduatoria per le convocazioni successive.
Quando si fa la scelta delle scuole?
In buona sostanza le 20 scuole scelte nel maggio 2022 per le graduatorie di I, II e III fascia di Istituto, rimangono valide anche per l'anno scolastico 2023-2024 e non si possono modificare. Tutti i fatti del giorno, aggiornati in tempo reale, 24 ore su 24. Segui i nostri live.
Quando fare scelta 150 scuole?
Supplenze da GPS, il prossimo anno le 150 preferenze si potranno cambiare. Valgono solo per il 2022/23. Supplenze da GaE e GPS: le preferenze espresse con la domanda presentata su Istanze on line entro il 16 agosto 2022 valgono solo per l'anno scolastico 2022/23.
Come inserire preferenze scuole su istanze online?
Inserimento scuole. Per inserire una preferenza puntuale su scuola, bisogna cliccare su “Aggiungi scuola”; inserire la regione, la provincia e il comune e poi cliccare su “Seleziona scuole/Istruzione per gli adulti”: ... Inserimento comuni. ... Inserimento distretti. ... Inserimento provincia. ... Primaria.
Come inserire le 20 scuole nella domanda GPS?
Una volta cliccato su gestione sedi (freccia immagine sopra riportata), si apre la pagina dove inserire le 20 scuole (di seguito l'immagine relativa alla graduatoria “Scuola dell'infanzia”): N.B. Si possono scegliere fino a venti scuole per ogni classe di concorso/posto di insegnamento per il quale ci si inserisce.
Qual è il punteggio minimo per insegnare?
Il punteggio GPS: voto di laurea Il primo elemento da tenere in considerazione quando si parla di punteggio minimo per supplenze docenti è quello legato alla laurea, ovvero al titolo di accesso. Nello specifico,la valutazione di quest'ultimo parte da 12 punti per un voto finale di 76/110.
Come funziona l'algoritmo delle GPS?
Come funziona l'algoritmo Esaminato il candidato numero uno, si passa al secondo: se ha titoli inferiori, il primo resta al suo posto. Altrimenti lo sorpassa. E così fino all'esaurimento delle graduatorie, che avrebbero dovuto vedere al primo posto la persona con il curriculum migliore.
Che differenza c'è tra GPS e graduatorie di istituto?
Cosa sono le GPS Gli incarichi attribuiti tramite queste graduatorie docenti sono su base annuale e conferiti dal 31 agosto al 30 giugno dell'anno. Quindi, a differenza delle graduatorie di istituto, non vengono utilizzate per gli incarichi temporanei, ma per quelli che durano un intero anno scolastico.
Quando inizieranno le chiamate da GPS?
Come avviene la convocazione? Alcuni USP ed AMBITI hanno già nominato da prima fascia sostegno! Se le procedure di inoltro delle domande si concluderanno il 16 Agosto 2022, le nomine ed i contratti dovrebbero essere stipulati entro il 31 Agosto.
Cosa fa aumentare il punteggio GPS?
Per aumentare il punteggio in graduatoria, può essere presentata una certificazione per ogni lingua straniera (per ogni lingua vale solo quella di livello più alto). Inoltre, e non meno importante, le certificazioni linguistiche possono essere riconosciute dalle università in alternativa all'esame di inglese.
Come avviene la chiamata per le GPS?
La convocazione e quindi la proposta di assunzione, secondo le disposizioni di legge deve contenere:
data d'inizio, durata, l'orario delle lezioni settimanale; entro quale data e ora deve far pervenire la risposta di accettazione; a quale contatto il candidato deve dare la risposta.
Dove si vedono le convocazioni da GPS?
Il servizio “Gestione convocazioni personali” è accessibile direttamente cliccando sul seguente link e inserendo le proprie credenziali SPID. In alternativa è possibile accedere al servizio andando su AREA RISERVATA, poi cliccando su TUTTI I SERVIZI, infine selezionando la voce “Gestione convocazioni personali”.
Cosa succede se non si risponde a una convocazione?
112 del 6 maggio 2022. Non rispondere alla mail di convocazione equivale a rinuncia in quanto rientra nel comma “rinuncia alla proposta contrattuale”. La mancata risposta alla convocazione, anche se la prima, è equiparata a tutti gli effetti alla rinuncia.
Quante scuole si possono scegliere per le GPS?
Le venti scuole servono per comparire nelle graduatorie di istituto, mentre le 150 preferenze serviranno a “prenotare” l'attribuzione di una supplenza al 31 agosto e 30 giugno 2023.