Come si scrive cento in cifre?

Domanda di: Violante Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

Cento (100, lat. centum) è il numero naturale dopo il 99 e prima del 101.

Come si scrive 200 euro in cifre?

Duecento (200) è il numero naturale dopo il 199 e prima del 201.

Come si scrive 120 €?

Centoventi (120) è il numero naturale dopo il 119 e prima del 121.

Come si scrive centocinquanta euro in cifre?

È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 150, in numeri romani diventa CL. Segue il centoquarantanove e precede il centocinquantuno.

Come scrivere cifre soldi?

Dovrai scrivere in lettere la cifra prima della virgola, mentre i centesimi possono rimanere scritti in numero. Se, ad esempio, l'importo da pagare è di sedici euro e venti centesimi dovrai scrivere SEDICI/20. Puoi anche scrivere SEDICI euro/20: non è sbagliato.

I NUMERI in inglese - CONTARE da ZERO a 100