Come si scrive in cifre 108?

Domanda di: Tommaso Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (37 voti)

Centootto (108) è il numero naturale dopo il 107 e prima del 109.

Come si scrive il numero 108?

108: centootto, meno bene centotto. 180: centottanta o centoottanta.

Come si scrive 108 decimi?

In determinate occasioni ci capita di dover scrivere i numeri in lettere, ad esempio quando dobbiamo compilare un assegno. Non è una cosa molto complicata, ma può capitare che alcuni numeri facciano sorgere in noi qualche dubbio.

Come si scrive 108 mila in lettere?

Per indicare il numero si usa a volte anche la forma mista (cifre e lettere): 108mila. Il corrispondente numerale ordinale è centoottomillesimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: In quella città saudita vi abitano centoottomila persone.

Come si scrive 180 euro?

E' sbagliato scrivere il numero con due "o", non si dice "centoottanta". È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 180, in numeri romani diventa CLXXX.

raiz cubica de 108 , cube root of 108