VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Come si dice in sardo grazie?
Grazzia! tantas grassias grazie, tante grazie! Grassias a tie!
Come ci si saluta in sardo?
salùde s. f. salute. Màndhigos chi faghen bene, male a sa salude cibi che fan bene, male alla salute.
Cosa vuol dire in sardo ti Coddiri?
TROMBI". Quindi: "Cavallo" -"TI TROMBI". minchia del cavallo che, ovviamente, TI CODDIRI.
Cosa vuol dire Minca mia a tui?
"Minka mia a tui!" = "Complimenti!" "Esti prusu manna sa minka mia!" = "Si sta davvero scomodi su questa sedia!" "Pitticcu su tronch'e udda!" = "Molto raffinata quella signorina!" "Arrò ti seghiri!" = " Sei un vero burlone!"
Come si dice padrone in sardo?
padrónu s. m. padrone, comandante, proprietario. Padronu de terradigos, de domos, de bestiamine padrone di territori, di case, di bestiame.
Perché i sardi dicono Ajò?
È utilizzata anche per esprimere perplessità di fronte ad affermazioni ritenute poco verosimili, al pari di "ma va!", "ma per favore!". Si può quindi dire che in generale "Ajó" è usato per indicare informalmente tutte le espressioni che incitano movimento (andiamo, dai, è il tuo turno, sbrigati, d'accordo, ecc...)
Come si scrive stai zitto in sardo?
Cagliadi mudu/a ......a Borutta.
Come si scrive Buongiorno in sardo?
| Bonas dies! buon giorno, saluto dei Sardi antichi. Bonas dies hapas, o tenzas, era la risposta.
Cosa vuol dire Pillona?
Membro virile. A pillona fatta. (In erezione.)
Come sono i sardi di carattere?
I sardi sono conosciuti come un popolo duro e coraggioso. Lo dimostra anche questa leggenda che narra di un epoca lontana nel tempo … I Romani, attratti dalle miniere di piombo Sarde si erano accampati sulle coste della Sardegna. Gli abitanti, pero opponevano una dura resistenza.
Cosa vuol dire Piricocco in sardo?
Piricoccu. Albicocco, albicocca, anche il posteriore femminile.
Cosa vuol dire Mincheguaddu?
(Membro di cavallo)”.
Cosa vuol dire Ammutta in siciliano?
è un modo di dire che in dialetto siciliano significa "Spingi, mollica! "ovvero: "Avanti, datti da fare!".
Che lingua si parla a Cagliari?
Cagliari risulta essere il centro più italofono: infatti, la maggior parte degli intervistati ha dichiarato di parlare esclusivamente italiano (40,2%) e l'italiano con qualche battuta di sardo (32,9%).
Cosa succede se dici cavallo in Sardegna?
La Sardegna ha un meme tutto suo. Cavallo in sardo si dice cuaddo. e quando dite cuaddo un sardo. solitamente VI risponderà tygolderi che vuol dire sì, quindi è una cosa simpatica che si augura alle persone.
Cosa si risponde in Sardegna quando dici cavallo?
Quando si dice cavallo infatti la risposta arriva imminente: “hai detto cavallo”? E il resto lo conoscete. Tuttavia esistono altri proverbi, detti popolari, modi di dire che si riferiscono al cavallo: - ”A cuaddu bonu no ddi màncat sedda” che dal sardo all'italiano significa “al buon cavallo non manca la sella”.
Cosa significa coda in sardo?
còa s. f. coda, estremità, fine, capo.
Cosa vuol dire Ajò?
Ajò! Andiamo! Dai! Si tratta di un'espressione sarda che esorta al movimento.
Che significa Ajò?
È utilizzata anche per esprimere perplessità di fronte ad affermazioni ritenute poco verosimili, al pari di "ma va!", "ma per favore!". Si può quindi dire che in generale "Ajó" è usato per indicare informalmente tutte le espressioni che incitano movimento (andiamo, dai, è il tuo turno, sbrigati, d'accordo, ecc...)
Come si dice in sardo ti amo?
In sardo (o almeno in sardo campidanese) “Ti amo” non esiste, se non italianizzato. Oppure puoi utilizzare perifrasi come ad esempio “Ses su coru miu stimau” (sei il mio cuore adorato).