Come si scrive mail errata corrige?

Domanda di: Anastasio Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

Se la tua ultima email conteneva grossi errori, puoi fare una copia dell'e-mail e reinviarla. Inserisci nell'oggetto le parole "Aggiornamento" o "ERRATA CORRIGE", che indicherebbe al destinatario che non si tratta della stessa e-mail inviata in precedenza.

Come si corregge un email?

Per richiamare e sostituire un messaggio
  1. In Posta elettronica fare clic su Posta inviata nel Riquadro di spostamento.
  2. Aprire il messaggio da richiamare e sostituire.
  3. Nel gruppo Azioni della scheda Messaggio fare clic su Altre azioni e quindi su Richiama il messaggio.

Come si dice errata corrige o errata corrige?

La locuzione (in italiano è maschile: un errata corrige) ha questo significato, che traiamo dal Vocabolario della lingua italiana Treccani, s.v. errata-corrige (oggi sembra più comune la variante senza il trattino): «Nel linguaggio bibliografico, elenco degli errori riscontrati, a stampa ultimata, in un libro, e che ...

Perché si dice errata corrige?

Il termine viene da latino e significa "correggi gli errori". Si usa in ambito bibliografico per segnalare errori o imprecisioni presenti nel testo e di cui ci si è accorti quando ormai il libro era andato in stampa.

Come rispondere ad una mail ricevuta per errore?

Procedura per la risposta

Modifica la riga dell'oggetto in "Rimozione" prima di inviare la risposta. Includi l'e-mail ricevuta, senza aggiungere variazioni, né eliminare o modificare il contenuto. Dopo aver risposto, elimina l'e-mail che ti è stata inviata per errore.

5 errori assolutamente da EVITARE quando mandi una mail o un messaggio