Come si serve l'acqua?

Domanda di: Edilio Romano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Meglio servirla in una brocca di cristallo, fresca ma non ghiacciata, senza cubetti di ghiaccio (soprattutto se è gassata), va servita come prima bevanda alla destra dell'ospite, nel primo bicchiere da sinistra.

Come servire acqua a tavola?

La caraffa va presa per il collo. Non si prende mai in mano il bicchiere della persona che si serve. L'acqua naturale va servita in caraffa e può essere versata nei bicchieri prima che ci si sieda a pranzo. L'acqua minerale va servita nella bottiglia.

Come si serve l'acqua al ristorante?

Al ristorante può essere servita acqua minerale naturale, liscia o effervescente, in caraffa? No, la fornitura di acqua minerale naturale in un pubblico esercizio deve avvenire con una bottiglia chiusa ermeticamente e con l'etichetta riportante tutte le indicazioni di legge.

Come si serve l'acqua in sala?

Ecco le principali regole riguardanti il servizio delle bevande.
  1. Tutte le bottiglie vanno aperte davanti al cliente.
  2. Le bevande vanno servite prima delle vivande.
  3. Prima si serve l'acqua, poi il vino.
  4. Le bevande si versano dalla destra del cliente e con la mano destra.

Dove si mette il bicchiere dell'acqua a tavola?

L'apparecchiatura classica prevede che in corrispondenza della punta del coltello, a destra del piatto, venga posizionato il bicchiere del vino rosso, e verso sinistra il bicchiere dell'acqua.

COME BERE IL WHISKY (Liscio? Acqua? Ghiaccio?)