Come si struttura un articolo?

Domanda di: Romeo Costa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

L'articolo di giornale è costituito da un cappello iniziale (o lead), molto breve, che riassume la notizia in poche battute, seguito da un corpo, che tratta la notizia nel dettaglio, e da una conclusione, che può sia contenere indicazioni sugli sviluppi della vicenda sia qualche commento sul fatto da parte di autorità.

Come è fatta una struttura di un articolo?

L'ordine della struttura dell'articolo dovrebbe rispettare lo schema clas- sico, diviso in tre parti: l'inizio (detto anche «attacco» o lead, cioè l'introdu- zione), lo sviluppo e la conclusione, o «chiusura».

Come si costruisce un articolo?

L'articolo deve essere leggibile da tutti: sono da evitare i periodi lunghi e complessi, pieni di subordinate. È meglio scrivere un testo con frasi brevi, chiare, in forma attiva. Fin dove possibile ovviamente, ma bisogna comunque privilegiare la frase semplice. Questo non solo nel web, ma nella maggior parte dei casi.

Come si chiamano le parti di un articolo?

Struttura di un articolo efficace: titolo, introduzione, corpo, conclusione.

Come si scrive un articolo per il giornale della scuola?

Un articolo è un testo molto particolare. Deve essere interessante e leggibile, certo, ma allo stesso tempo deve riportare fedelmente una notizia e spiegarla in modo chiaro ed esaustivo, senza lasciare spazio a incomprensioni o inesattezze. Insomma, non è una cosa da fare in cinque minuti!

A scuola di giornalismo - Scrivere un articolo