Come si tempera la gomma matita?

Domanda di: Dr. Cleros Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Si tempera come una matita vera. Di solito ha anche un pennello, con fibre rigide in plastica, sull'estremità in alto, per aiutarci a togliere i piccolissimi residui di gomma lasciati sull'opera con delicatezza.

Come si tempera la matita?

Basta un temperino, magari della misura giusta e non troppo compromesso dalle incrostazioni del tempo ed il gioco è fatto. Si inserisce la nostra matita nel foro e dopo qualche delicata rotazione, la punta della nostra matita sarà come nuova.

Come mai la gomma cancella la matita?

Per la matita basta una gomma... La gomma per cancellare funziona per abrasione del foglio: strofinata sulla carta ne porta via lo strato più superficiale e quindi la scrittura che vi si trova. Per la matita basta una gomma morbida, poiché la grafite lascia un segno leggero.

Come pulire la gomma da matita?

Pulire questo tipo di gomma da disegno è molto semplice. Si può procedere in due modi: strofinando la gomma su un foglio bianco così da rimuovere la parte sporca, oppure pulendo la gomma, rimuovendo solo lo strato di sporco, con una spugna appena umida.

Come temperare una matita se non si ha un temperino?

Se ne siete sprovvisti o avete paura di tagliarvi le dita, in alternativa potrete strappare da un foglio di carta vetrata un piccolo pezzo di cartoncino, sfregherete la matita sulla carta facendogli fare più di un giro completo e vedrete che anche tramite questa modalità riuscirete a mettere in senso la vostra matita.

Come fare la PUNTA alla MATITA | Tutorial