Come si toglie il colore?

Domanda di: Carmela Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (56 voti)

colore la situazione si può risolvere con l'uso della candeggina oppure con uno smacchiatore, meglio se in gel, utilizzato sia per pretrattate che come complemento del lavaggio in aggiunta al normale detersivo da bucato.

Come si fa a togliere il colore dei capelli?

Se c'è ancora qualche residuo di tinta, ricorri al dentifricio, meglio se del tipo sbiancante: di solito contiene bicarbonato o altri agenti sbiancanti che rimuovono facilmente le macchie. Ti sconsigliamo l'uso di alcol, acetone o altri solventi per unghie, in quanto possono essere molto irritanti.

Come scaricare il colore dai tessuti?

Metti un bicchiere di aceto nella lavatrice ed esegui un ciclo di lavaggio rapido, a freddo, senza detersivo; questo aiuterà a fissare il colore e a ridurne, se non eliminarne la perdita nei lavaggi successivi.

Come togliere il colore trasferito?

Immergi i capi bianchi in una soluzione di acqua e candeggina senza cloro o aceto per 30 minuti. Risciacqua e poi lavali. Lascia in ammollo gli indumenti colorati per almeno 30 minuti nella candeggina all'ossigeno attivo; poi lavali per eliminare le macchie ostinate.

Come posso togliere colore stinto da un altro capo?

Per i capi colorati macchiati dal colore di un altro capo

In una bacinella con 5 litri di acqua sciogliete un misurino di detersivo liquido e 3 cucchiai di bicarbonato. Mettete i capi in ammollo per 1 ora, risicacquate e procedete con un nuovo lavaggio in lavatrice.

(NON È UN TUTORIAL) ESPERIMENTO MACCHIA DI COLORE SU TESSUTI METODO ALTERNATIVO