La crioterapia è molto utilizzata nella rimozione dei piccoli puntini rossi sulla pelle. Attraverso l'uso del freddo, questa terapia riesce a curare diverse patologie cutanee, congelando di fatto i tessuti e facendo sparire l'angioma rosso.
I puntini rossi sulla pelle si formano quando i vasi sanguigni proliferano in maniera anomala e hanno una dimensione che varia da 2 a 5 millimetri: in altre parole rappresentano una sorta di tumore benigno causato da alterazioni genetiche che contribuiscono alla produzione incontrollata delle cellule.
Tra le cause ipotizzate di angioma rubino, figurano: fattori genetici, la gravidanza (chiaramente nelle donne), l'insistente esposizione alla luce solare, la prolungata esposizione a determinate sostanze chimiche, l'assunzione ripetuta di alcuni farmaci (es: ciclosporina o bromuri), alcune condizioni mediche (es: ...
Non allarmarti sin da subito ma inizia a chiamarle con il loro nome scientifico, cioè, angiomi rubino. Queste sono delle escrescenze che si differenziano dai nei per il loro colore rosso scarlatto. Si formano quando vi è una proliferazione eccessiva di capillari sanguigni, quindi, si tratta di un emangioma.
Il trattamento d'eccellenza per la rimozione dell'angioma rubino passa attraverso la laser terapia con LASER DIODO 810. La terapia è rapida, è praticata in ambulatorio, avviene senza anestesia e non comporta l'interruzione delle normali attività quotidiane per il recupero post trattamento.