Come si tolgono le macchie gialle dai cuscini?

Domanda di: Noemi Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Bicarbonato di sodio e aceto bianco sono un accoppiata vincente. Il segreto è tenere i cuscini ammollo nel composto per diverso tempo, 15/20 minuti è l'ideale. Un altro rimedio naturale per togliere le macchie gialle dai guanciali è smacchiare i cuscini con acqua calda e succo di limone.

Come togliere le macchie ingiallite dai cuscini?

Limone e acqua ossigenata 10 vol

Basta aggiungere circa 250 ml di acqua ossigenata 10 volumi al succo di limone e acqua calda. Anche in questo caso il cuscino va lasciato in ammollo fino al momento del lavaggio in lavatrice. Il risultato è sensazionale, provare per credere.

Come togliere le macchie gialle dalle federe dei cuscini?

bicarbonato e tea tree oil: una combinazione perfetta per le federe bianche ingiallite. Il Tea tree oil ha un potere disinfettante molto forte ed unito al bicarbonato riesce ad eliminare anche le macchie più ostinate.

Come lavare e sbiancare i cuscini?

Una volta appurato che i cuscini possono essere lavati in acqua, non bisogna fare altro che metterli in lavatrice, dopo avere tolto la federa protettiva che li ricopre e che dovrà essere lavata a parte. Impostate la temperatura dell'acqua a 40 gradi, e adoperando del normale detersivo otterrete un risultato ottimo.

Come togliere le macchie di giallo?

Con il sapone di Marsiglia messo a scaglie in una bacinella con due litri di acqua bollente, si tolgono le macchie gialle. Si aggiunga anche mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio e infine si metta in ammollo il tessuto ingiallito per qualche ora. Le macchie svaniranno.

Come eliminare le macchie di sudore dal cuscino | MAMMASTYLE.IT |