Come si trova il peso edibile?

Domanda di: Maggiore Romano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (61 voti)

Facciamo un esempio concreto: se stiamo cucinando 200 grammi di patate e abbiamo appurato che la parte edibile si riferisce a 166 grammi, allora il calcolo che dovremmo fare è il peso della parte edibile dell'alimento in grammi moltiplicato per le calorie dell'alimento per 100 grammi di prodotto (in questo caso ...

Come si effettua il calcolo calorico?

Occorre moltiplicare i grammi di proteine e di carboidrati per 4 kcal e i grammi di grassi per 9 kcal: la somma dei tre numeri darà il valore calorico di quel prodotto.

Come calcolare il proprio fabbisogno energetico?

Calcolo Manuale Immediato (poco accurato)
  1. Persone sedentarie: peso (kg) x 31 = fabbisogno calorico quotidiano.
  2. Persone moderatamente attive: peso (kg) x 38 = fabbisogno calorico quotidiano.
  3. Persone attive: peso (kg) x 44 = fabbisogno calorico quotidiano.

Come capire se un cibo è calorico?

a basso contenuto calorico: 100 gr o 100 ml di prodotto non devono contenere più di 40 kcal per gli alimenti solidi e 20 kcal per i liquidi; senza calorie: il prodotto non deve contenere più di 4 kcal per 100 ml.

Come si calcolano le proteine da assumere?

Calcola la dose giornaliera consigliata di proteine.

Moltiplica il valore espresso in chilogrammi per 0,8; il risultato fornisce la quantità (in grammi) di proteine che dovresti consumare ogni giorno.

Calcolo peso ideale: come scoprire il tuo peso forma?