Come si trova l'ipotenusa formula?

Domanda di: Sarita Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si calcola la l'ipotenusa?

Come si calcola

Se leggiamo (meglio se la impariamo a memoria) questa regola, ci sembrerà tutto più chiaro: in un qualsiasi triangolo rettangolo, la misura dell'ipotenusa può essere ottenuta estraendo la radice quadrata della somma dei quadrati che costruiremo sopra ciascuno dei due lati del triangolo rettangolo.

Cos'e l'ipotenusa e come si calcola?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come calcolare cateti e ipotenusa?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual e la formula per trovare l'ipotenusa del triangolo isoscele?

La formula base dice che il quadrato disegnato sull'ipotenusa (i) è uguale alla somma dei quadrati che possiamo costruire sui cateti (c1 e c2). Cioè: c1² + c2² = i². In questo caso specifico, ci basterà moltiplicare uno dei due cateti per la radice di 2. Cioè: i = c1 * √2.

Teorema di Pitagora applicato al triangolo rettangolo