Come si usa la carta velina?

Domanda di: Abramo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2023
Valutazione: 4.4/5 (31 voti)

Quali sono gli utilizzi della carta velina? La carta velina è ideale per avvolgere, proteggere e presentare i tuoi prodotti anche quelli più delicati come gioielli, tessuti, stoviglie, ornamenti e oggetti d'antiquariato. È utilizzata per le scarpe, per gli album fotografici, insomma è davvero polivalente!

A cosa servono le veline?

Leggera e altamente flessibile, la carta velina è un supporto fondamentale per molti utilizzi. Dai traslochi alle spedizioni, dalle confezioni regalo, fino all'impiego alimentare, la carta velina è davvero indispensabile nelle vostre case, uffici e negozi.

Cosa posso usare al posto della carta velina?

La carta forno è un altro sostituto perfetto per le stesse ragioni della carta velina. Essa è leggermente più spessa e quindi lavorabile più facilmente per creare la sigaretta.

Come indurire carta velina?

Bagnare la carta con amido di riso

Per indurire la carta possiamo adottare delle tecniche molto semplici, che consistono nel bagnarla con una spugna su di un tavolo, cospargerla di amido di riso e lasciarla essiccare. Fatto questo, si otterrà una carta simile ad un sottile foglio di legno compensato.

Come attaccare la carta al cartone?

Colla vinilica

È una colla ottima per la carta, per il cartone. È la colla che usano i falegnami per incollare il legno.

Fiori di carta velina: la creazione veloce e spettacolare