Come funziona il rimborso in fattura?

Domanda di: Edvige Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

15 DPR 633/72”. In fattura, il rimborso spese va quindi giustificato come anticipazione quando la spesa è documentata ed intestata al cliente direttamente. Ovviamente, è sempre bene accordarsi in anticipo per questo tipo di operazione e la fattura relativa va sempre allegata e mostrata al cliente.

Come funziona il rimborso spese?

Il rimborso spese ai dipendenti prevede un contributo economico che può essere aggiunto in busta paga dal datore di lavoro per una trasferta o altre spese sostenute del lavoratore. Sono presenti tre diverse tipologie di rimborso spese: analitico, forfettario e misto, che verranno scelte a discrezione dell'azienda.

Quando il rimborso spese fa reddito?

I rimborsi delle spese per vitto, alloggio, trasporto e viaggio (anche indennità chilometriche) non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente.

Come vengono rimborsate le spese non documentate?

Il rimborso spese forfettario stabilisce in partenza, sul piano normativo, che il dipendente non è tenuto a dimostrare, tramite giustificativi fiscali, taluni costi sostenuti in trasferta. Basta compilare una nota spese per ottenere l'accredito in busta paga delle somme anticipate.

Come inserire rimborso spese in fattura forfettario?

Spese effettuate a nome e per conto del cliente

Una volta rientrato dalla trasferta, puoi chiedere il rimborso all'interno della fattura per la prestazione effettuata, che dovrà contenere il valore delle spese anticipate affiancate alla dicitura “spese anticipate ex. Art. 15 DPR 633/72”.

Auto. I rimborsi chilometrici