Come si usa la gelatina kappa?

Domanda di: Assia Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (38 voti)

In pasticceria si usa per dare struttura e consistenza a dessert come bavaresi, budini, gelatine. La gelatina kappa si dosa in base alla ricetta, oppure aggiungendo 5 grammi di gelatina ogni 500 grammi di ingredienti liquidi.

Come usare gelatina kappa?

Per un utilizzo ottimale, miscelare il prodotto con il liquido durante il riscaldamento. Utilizzabile con tutti i tipi di liquidi, non è resistente al calore, non è congelabile ed è di origine naturale. È possibile utilizzare questo prodotto per la produzione di gel densi e compatti (paste, gelatine o marmellate).

Cos'è la gelatina kappa?

La gelatina Kappa (detta anche "gelatina k") è ottenuta da alcuni tipi di alghe rosse, e utilizzata per ottenere una gelatina solida e delicata. E' un agente gelificante e addensante. Ideale per la preparazione di dolci al cucchiaio, è presente in molte ricette e molto nota nell'ambito della "cucina molecolare".

Come sostituire la gelatina kappa?

Carragenina (E 407)

Idrocolloide naturale estratto anch'esso dalle alghe rosse, utilizzata dalle industrie alimentari in moltissimi prodotti, come latticini, budini, latte di soia, latte condensato ecc., ma anche impiegata come alternativa alla gelatina animale. Si distingue in 3 tipologie: Kappa, Iota, e Lambda.

Quanta gelatina per 1 litro di acqua?

Per un ottimo utilizzo considerate che ogni litro di composto liquido richiede 20-25 g di colla di pesce. 5 fogli (10 g) arrivano a rassodare un litro di liquido.

K CARRAGENINA | EVO Elements