Quale rapporto sussiste tra performance e valore pubblico?

Domanda di: Elda Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

Il concetto di Valore Pubblico dovrebbe guidare quello delle performance, divenendone la “stella polare”. E le performance dovrebbero venire valutate per il loro contributo individuale, organizzativo o istituzionale al Valore Pubblico.

Cosa si intende per valore pubblico?

Per Valore Pubblico in senso stretto, le Linee Guida DFP intendono: il livello complessivo di BENESSERE economico, sociale, ma anche ambientale e/o sanitario, dei cittadini, delle imprese e degli altri stakeholders creato da un'amministrazione pubblica (o co-creato da una filiera di PA e organizzazioni private e no ...

Come misurare il valore pubblico?

Con la scala multi–polare, il grado del Valore Pubblico socio–economico–istituzionale creato è misurato lunga un'unica scala. L'ente consuma Valore Pubblico quando si posiziona nella parte iniziale della scala (da –5 a 0). L'ente genera Valore Pubblico quando si posiziona nella parte finale della scala (da 0 a +5).

In che cosa consiste il principio di integrazione funzionale del Piao?

Il principio che guida la definizione del PIAO è dato dalla volontà di superare la molteplicità, e conseguente frammentazione, degli strumenti di programmazione oggi in uso ed introdotti in diverse fasi dell'evoluzione normativa, e creare un piano unico di governance di un ente.

Cosa vuol dire fornire valore ad un prodotto?

La proposta di valore di un'azienda indica a un cliente il motivo numero uno per cui un prodotto o servizio è più adatto per quel particolare cliente. Una proposta di valore di successo deve essere comunicata direttamente ai clienti, tramite il sito Web dell'azienda o altre attività di marketing o pubblicità.

Performance e PIAO per creare valore pubblico