Come si usa un materasso antidecubito?

Domanda di: Sig.ra Vania Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

I modelli ad aria con compressore sono molto probabilmente i più diffusi in assoluto, per poterli utilizzare è necessario posizionarli sulla struttura del letto e gonfiarlo prima di stendere la persona. Durante questa fare è necessario controllare che il procedimento proceda senza intoppi e in maniera uniforme.

Cosa si mette sotto il materasso antidecubito?

Il materasso SUN grazie alla sua lastra interna in poliuretano risulta particolarmente adatto per i letti antidecubito: posizionato al di sotto del materasso antidecubito ne migliora l'ergonomia favorendo una corretta distribuzione del peso corporeo.

Come si posiziona sul letto il materasso antidecubito?

Nella maggior parte dei casi i supporti antidecubito vanno posizionati sopra un normale materasso. Ma si devono eseguire una serie di operazioni al fine di permettere allo strumento di esprimersi efficacemente. I modelli con cui si ha spesso a che fare sono quelli gonfiabili.

Quando si mette il materasso antidecubito?

Essendo un presidio medico, il materasso antidecubito è utilizzato da quelle persone che si trovano in situazioni di scarsa mobilità e che sono costrette a stare a letto per un lungo periodo di tempo.

Come funziona il materasso antidecubito con compressore?

Il sistema antidecubito, costituito da compressore con regolazione di pressione e da materasso ad aria, favorisce, con l'alternarsi dei punti di contatto con il corpo del paziente, la circolazione sanguigna ed una buona ossigenazione dei tessuti, prevenendo l'insorgere di piaghe da decubito.

RECENSIONE: Materasso Antidecubito della AnteaMed con compressore e elementi sostituibili