Come si Vedono gli aneurismi cerebrali?

Domanda di: Filomena Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (71 voti)

Tomografia assiale computerizzata (TAC). È un esame ai raggi X, che fornisce delle immagini abbastanza chiare del cervello. Mostra se c'è stata la rottura di un aneurisma e dove questa si è verificata (angio-TAC). È il primo esame, di solito, a cui è sottoposto il paziente.

Come escludere aneurisma cerebrale?

Come avviene la diagnosi degli aneurismi cerebrali? L'aneurisma cerebrale viene normalmente diagnosticato tramite risonanza magnetica (RM), angiografia o tomografia assiale computerizzata (TAC). La risonanza magnetica si serve di campi magnetici per produrre immagini dettagliate del cervello.

Come capire se stai avendo un aneurisma?

Dolore improvviso al petto, raucedine, tosse persistente e difficoltà a deglutire: può indicare un aneurisma toracico. Una sensazione di pulsazione o di gonfiore direttamente dietro al ginocchio: può indicare un aneurisma popliteo.

Dove fa male la testa con un aneurisma?

Gli unici aneurismi cerebrali non ancora rotti, che provocano una determinata sintomatologia, sono quelli molto grandi. Il motivo è semplice: un aneurisma di grandi dimensioni comprime il tessuto cerebrale e i nervi circostanti. Il paziente, in questi casi, avverte: Dolore sopra e dietro gli occhi.

Che esame fare per aneurisma?

Per la diagnosi della patologia è necessario effettuare una TAC che rivela l'emorragia, e l'angio-TC o l'angiografia (esame invasivo che permette di studiare i vasi interessati attraverso l'iniezione di un mezzo di contrasto iodato) che consentono di visualizzare direttamente l'aneurisma.

Aneurismi Cerebrali: le nuove tecniche non invasive per la riparazione con stent e spirali