Come si vestivano gli uomini nel 1920?

Domanda di: Luce D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (52 voti)

Il principe amava gli abiti dal taglio comodo, con giacche e pantaloni ampi, confezionati in tessuto tweed con disegni pied-de-poule, ed ovviamente, in Principe di Galles.

Come si vestivano le persone nel 1920?

Avevano delle caratteristiche principali, trucco eccessivo, capelli corti e gonne fin troppo corte per quel periodo, dove era quasi scandaloso mostrare anche solo le caviglie. La vita era molto bassa, gli abiti erano decorati con perline, frange e piume.

Come si vestivano gli uomini nel 1930?

Moda anni 1930

Gli uomini si vestivano con completi piuttosto eleganti, pagliette, guanti e cravatte e ascot non sgargianti. Consigliate le divise militari.

Come si vestivano negli anni 20 30?

I tessuti utilizzati per realizzarli erano morbidi e leggeri come lo chiffon, il tulle, l'organza e la seta; le gonne plissè o a pieghe, via via sempre più corte, aderenti al corpo, ma morbide, venivano impreziosite da frange e perline e lasciavano scoperte le gambe mostrando le prime calze color carne.

Come vestirsi per una festa a tema anni 20?

Per realizzare un perfetto look anni'20 va benissimo una camicia bianca, cravatta nera, completo gessato o tinta unita nero o blu. Senza dubbio sono privilegiate le lunghe collane di perle (vere o finte non ha importanza) che abbandonate larghe con vari giri sul decolltè seguono le linee morbide del vestito.

Cosa indossavano DAVVERO gli uomini negli anni '20